Tutte le indicazioni su quando votare (8 dicembre), chi può votare (TUTTI i cittadini che hanno compiuto almeno il sedicesimo anno di età anche se non iscritti al PD: dai 16 ai 18 anni però c'è l'obbligo di pre-registrazione online), come votare (una croce sul nome del candidato prescelto) e dove: a Vedano Olona il seggio sarà in Villa Aliverti, in Sala Consiliare al secondo piano, aperto dalle ore 8.00 alle ore 20.00. E' possibile registrarsi anche online per velocizzare le operazioni di voto e votare anche trovandosi all'estero.
Forza: le Primarie sono aperte!
venerdì 6 dicembre 2013
Io voto come e dove
Ciao Madiba
Il saluto più commovente (e sincero) a Nelson Mandela è quello dei bambini, al nonno che tutti avrebbero voluto.
giovedì 5 dicembre 2013
Primarie forever
Tra i tanti timori di una scarsa partecipazione alle Primarie, c'è comunque un dato inconfutabile: gli iscritti del PD non possono fare più a meno di questo strumento, altamente democratico, perché parte direttamente dalla base, e in grado di aprire all'esterno il Partito. Forza, le Primarie sono aperte. E per sempre.
Nuove indicazioni per l'Isee
Il governo ha approvato il nuovo Isee (Indicatore della situazione economica equivalente), lo strumento con il quale viene misurata la ricchezza delle famiglie e in base al quale vengono assegnati i diritti ad accedere alle prestazioni sociali. Un provvedimento che prevede nuove misure, come autocertificazione limitata e rafforzamento dei controlli sul patrimonio: un intervento indispensabile alla luce dei recenti scandali dei finti poveri che ottenevano contributi non dovuti. Vedremo, quando saranno applicate, se le nuove norme saranno efficienti o ci troveremo ancora di fronte a poco più di buone intenzioni.
Politica: meno costi, più consensi
La riduzione dei costi della politica più che una priorità ormai è una necessità, oltretutto alla luce degli scandali e sperpero di soldi pubblici a cui stiamo assistendo di continuo. Matteo Renzi la fa sua in caso di vittoria alle Primarie del PD, annunciando il taglio di un miliardo. Una promessa fattibile attraverso la riduzione del numero degli organi (nazionali e locali) e dei loro componenti, il taglio indennità e diarie, l'abolizione di contributi e rimborsi ai partiti. Un risparmio di un miliardo di euro farebbe recuperare risorse per l'economia e una maggiore fiducia verso la politica.
Cari sedicenni: pre-registratelo bene!
Le Primarie PD sono aperte a TUTTI, anche ai non iscritti e a chi ha compiuto almeno 16 anni. Ma proprio i ragazzi tra i 16 e i 18 anni, e anche studenti e lavoratori fuori sede, cittadini temporaneamente fuori sede per motivi personali, debbono obbligatoriamente registrarsi online entro le ore 12 del 6 dicembre per poter esercitare il diritto di voto. Alle Primarie dell’8 dicembre possono partecipare anche gli immigrati con regolare permesso di soggiorno. Gli italiani all’estero possono votare on line dal 2 al 6 dicembre.
Consiglio comunale di Vedano Olona: tra liquidazioni ed emissioni
Tra i punti all'ordine del giorno della seduta straordinaria di ieri sera, era in discussione la liquidazione della Vedano Servizi, con la relazione di fine anno. Ma ancora un po' ad essere "liquidato" è stato il liquidatore, a cui sia il Gruppo Misto che Vedano Progresso hanno avanzato diverse contestazioni e critiche, in particolare per una controversa causa di lavoro con una ex-dipendente. Votato all'unanimità invece l'adesione tramite il Patto dei Sindaci al Paes (Piano d'azione per l'energia sostenibile), un progetto portato avanti, grazie alla vittoria di un bando regionale, insieme ai comuni di Malnate, Lozza e Castiglione Olona. Il progetto si basa su uno studio che prevede un Inventario di Base delle Emissioni (consumi ed emissioni di Co2 dagli immobili e dai trasporti) e la presentazione di un Piano d’azione per l’energia sostenibile che ha come obiettivo minimo (attraverso una serie di azioni volte alla sostenibilità ambientale) la riduzione delle emissioni di CO2 entro il 2020. Per Vedano è stato stipulato il 20% di riduzione: che non è poco, se si tiene conto che ogni anno sul nostro territorio vengono prodotte 23.200 tonnellate di anidride carbonica. E d'altra parte a Vedano c'è in effetti bisogno di aria nuova. Non trovate?
In brache di tela
Man mano che escono particolari sconcertanti sulle varie "rimborsopoli", ovvero le spese pazze nelle Regioni, ci si rende conto come mai ci troviamo in queste condizioni di degrado economico, ma anche politico.
mercoledì 4 dicembre 2013
Non congeliamo però i voti!
Alle Primarie dell'8 dicembre il seggio più alto d'Italia è a 2.600 metri, sul ghiacciaio Presena nella Valcamonica, in Lombardia, e si voterà in un igloo. Accanto sorgerà una statua, sempre di ghiaccio, del candidato alla Segreteria nazionale Matteo Renzi. Il seggio potrà essere raggiunto in funivia. E siamo sicuri che la passione dei nostri elettori romperà il ghiaccio: però questa volta non tradiamo la loro fiducia!
Ora il porcellum è una porcata per legge
Lo ha stabilito oggi la Corte Costituzionale, dopo che sembrava volesse rinviare il proprio giudizio. Adesso chi non potrà rinviare la nuova legge elettorale è il Parlamento. Messo tra l'altro in condizioni pietose, visto che una parte di parlamentari arrivati lì senza alcun merito perché nominati (grazie appunto al porcellum) si permette di contestare i requisiti dei senatori a vita, e un'altra parte invece (forse in onore del porcellum) si comporta come un branco di cinghiali.
Mangio in Italy
Latte polacco, cosce di prosciutto tedeschi e olandesi, cagliate tedesche, patate tedesche dirette a Palermo, fiori partiti dal Kenya, transitati in Olanda e destinati a Treviso: tutte materie prime trovate nei camion frigo dai manifestanti della Coldiretti che hanno bloccato oggi per protesta la frontiera al Brennero. Non che sia illegale importare dall'estero, ma la mancanza di una normativa sulla tracciabilità dei prodotti alimentari non permette di sapere da dove provengono gli alimenti, e di conseguenza portiamo sulle nostre tavole prodotti che vengono spacciati come "made in Italy" ma in realtà arrivano da altri Paesi. A discapito della qualità e della tutela per i consumatori, ma anche con danni alla nostra economia, perché questa concorrenza sleale provoca la chiusura di decine di migliaia di stalle ed aziende, come dimostra uno studio di Coldiretti.
Le primarie sono aperte a tutti. E a tutto.
Anche a prendersi in giro (video ovviamente girato in super "otto").
Coinger si converte in Srl
Da consorzio intercomunale a società a responsabilità limitata con quote di capitali. L'annunciato cambio di gestione di Coinger è ormai ufficiale. Un cambio dettato da una necessità normativa di trasformazione del consorzio, che ha dovuto decadere della sua forma dopo 20 anni. Eletto come amministratore unico, Fabrizio Taricco, che sarà coadiuvato da un comitato di indirizzo e controllo costituito da cinque amministratori locali o delegati dal sindaco in rappresentanza delle cinque zone in cui è suddiviso il territorio servito, che comprende ben 25 comuni che hanno aderito al progetto rivelatosi fino ad oggi positivo. Ci auguriamo che tra gli amministratori di Coinger ci sia un rappresentante del nostro Comune che sappia portare all'attenzione soluzioni alternative di raccolta per coprire alcune lacune presenti nel servizio offerto a Vedano.
Ora sì che rappresentiamo il malcontento
Nel senso che ormai gli scontenti e gli arrabbiati se la prendono con noi: dopo la protesta No-Tav, le nostre sedi a Roma son state prese di mira anche dai disoccupati napoletani. Premesso che ogni atto di violenza va sempre deplorato, le larghe intese dovremmo cercare di attivarle proprio con quelle parti sociali che si sentono deluse e abbandonate.
martedì 3 dicembre 2013
Twivati
Una vittoria delle Primarie sembra già essere sancita: l’hashtag #vinceCivati è diventato il primo dei trend topic su Twitter.