lunedì 29 dicembre 2008

Un governo che non sa dove andare

Questo è il governo delle smentite e dei passi indietro. Dalle dichiarazioni poi puntualmente ritrattate il giorno dopo dal premier (così tante che ormai Buonaiuti si è trasformato da portavoce a portasmentita di Berlusconi), si passa all'ICI, prima abolita, poi reintrodotta, poi di nuovo smentita, fino ad arrivare alla riforma scolastica riformata e alla proposta del ministro Sacconi di ridurre l'orario di lavoro settimanale integrando il salario con sussidi per salvaguardare posti di lavoro: una inversione ad "U" notevole per un esecutivo che fino a qualche settimana fa aveva annunciato la propria intenzione di estendere al 2009 le misure di detassazione al lavoro straordinario, volte ad allungare l’orario di lavoro.
Una misura che noi avevamo puntualmente criticato su questo blog, e che in effetti si è rivelata sbagliata, dandoci ragione.
Hanno ragione Tito Boeri quando parla di governo che improvvisa, e Walter Veltroni quando afferma che Berlusconi non sa governare.
In effetti questo governo, quando con i problemi legati alla crisi economica parla di giustizia e presidenzialismo e invita i cittadini a spendere, dimostra proprio di non sapere che fare né dove andare.
Eppure è così semplice: dovrebbe andare a casa.

sabato 27 dicembre 2008

Perché Berlusconi vuole una riforma sulle intercettazioni telefoniche?

Per non essere cuccato di nuovo!



E non abbiamo sentito quelle presunte che riguardavano le sue ministre (come afferma Repubblica).

giovedì 25 dicembre 2008

Un augurio agli italiani: regalatevi un futuro privo di illusioni

Buon Natale a tutti, con l'augurio di superare felicemente ogni momento di difficoltà, che, a dispetto dell'ottimismo di Lui, sicuramente ci saranno (grazie anche alla politica dissennata di Lui e dei suoi).
Un consiglio: per cominciare, smettete di credere a Babbo Natale...

giovedì 18 dicembre 2008

Schizotrenia

Come spiega bene nel suo blog Pippo Civati, per i disagi dei pendolari c'è un Cattaneo che si indigna sui giornali ed un altro che in Aula del Consiglio Regionale dice che va tutto bene...

mercoledì 17 dicembre 2008

Vedano Olona ha la Targa Blu

Un riconoscimento all'impegno degli amministratori e dei cittadini di Vedano Olona per la sicurezza stradale e la qualità della mobilità.
Per adesso siamo l'unico comune in Provincia di Varese ad aver ottenuto questo premio: speriamo che molti altri ci facciano compagnia in futuro.

martedì 16 dicembre 2008

Ohio? No, Ahio!

Parisi ci aveva ironizzato, all'indomani della festa per la vittoria di Obama: "L'Ohio è nostro, ma l'Abruzzo sarà difficile da riconquistare".
Infatti, grazie a Del Turco (che probabilmente verrà ricompensato), il PdL ha vinto in Abruzzo.
Ma il campanello d'allarme suona non tanto per la sconfitta del PD, quanto per la vittoria dell'astensionismo: in pratica 1 abruzzese su 2 non ha votato.
Questo è il danno maggiore prodotto quando i rappresentanti delle istituzioni invece di occuparsi del bene comune pensano ai propri interessi: così vince l'antipolitica, ovvero Berlusconi.
L'allontanamento della gente dalla politica e la scarsa fiducia sono dati su cui il PD deve riflettere.

lunedì 15 dicembre 2008

Solidarietà a Natale: si può fare

Domani sera, il PD provinciale di Varese ha organizzato una cena (costo 13 Euro) di solidarietà e auguri presso il circolo di Giubiano a Varese, nella quale verrà presentato un progetto di beneficenza promosso appunto dal PD.
In continuità con il progetto "PD un partito amico", iniziato nei mesi estivi e finalizzato a proporre e vivere un modo di fare politica vicino alla gente, strettamente ancorato al territorio e in piena consapevolezza soprattutto delle sue criticità, i democratici della provincia di Varese faranno gli auguri di Natale con una cena all'insegna della semplicità e dell'amicizia, aperta a tutti i cittadini che lo desiderino.
Un’occasione per stare assieme in modo semplice e, al tempo stesso, per essere attenti a chi è nel bisogno: sarà infatti attivata una raccolta di scarpe, giacconi, guanti, cappelli e soprattutto coperte da devolvere ai centri di ospitalità.
Sarà presente per l'occasione don Massimo Mapelli della Casa della Carità di Milano: una vita tra i bisognosi, gli ultimi, i rom e gli emarginati.
E speriamo di donare un momento di speranza...

Fuori dai piedi!


E in Iraq Bush saggia le armi chimiche...

domenica 14 dicembre 2008

Chi si somiglia si piglia

Del Turco vuole rompere con il PD e presentarsi alle elezioni europee nelle liste del PdL.
La naturale evoluzione delle ben note vicende.

giovedì 11 dicembre 2008

60 anni a favore dei Diritti

10 dicembre 1948, una giornata storica per l’umanità. L’Onu vota la Dichiarazione dei diritti per l’uomo: trenta articoli per affermare i diritti e la dignità di ogni essere umano.
Partendo dal primo : “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza”.
E il secondo, diviso in due parti: “1. Ad ogni individuo spettano tutti i diritti e tutte le libertà enunciati nella presente Dichiarazione, senza distinzione alcuna, per ragioni di razza, di colore, di sesso, di lingua, di religione, di opinione politica o di altro genere, di origine nazionale o sociale, di ricchezza, di nascita o di altra condizione. 2. Nessuna distinzione sarà inoltre stabilita sulla base dello statuto politico, giuridico o internazionale del Paese o del territorio cui una persona appartiene, sia che tale Paese o territorio sia indipendente, o sottoposto ad amministrazione fiduciaria o non autonomo, o soggetto a qualsiasi altra limitazione di sovranità”.
Lui (soprattutto dopo le ultime dichiarazioni) e i suoi non credo però conoscano questi articoli.

sabato 6 dicembre 2008

Questione morale: liberiamoci dagli equivoci!

In questi giorni il PD è bersagliato da inchieste giudiziarie nei confronti di alcune amministrazioni locali. Dopo l'Abruzzo, è toccato alle giunte comunali di Firenze e Napoli e poi c'è sempre di mezzo la questione Campania.
In riferimento a quest'ultima, Veltroni doveva chiedere a Bassolino di dimettersi già prima delle elezioni. Ad ogni modo, secondo quella che sembra essere diventata ormai una consuetudine per chi occupa poltrone nel PD, Bassolino, come Villari, non vuole lasciare.
Per Firenze e Napoli a quanto pare sembrerebbero seriamente coinvolti in affari poco chiari consiglieri ed assessori, anche se però bisogna partire dal concetto che chiunque è innocente fino a prova contraria. Ma non è proprio tutto da buttare: i sindaci Domenici e Iervolino infatti poco o nulla hanno a che fare con queste vicende di malaffare.
Ad ogni modo mi pare condivisibile la riflessione di Cofferati: il popolo del PD appariva prima infastidito da queste situazioni e dalle liti interne, ma ora il rischio è che cominci a montare la rabbia a cui possa seguire un abbandono.
Come superare questa situazione? Innanzitutto non facendo come gli struzzi e affrontando il problema di petto, con trasparenza e senza remore, come ha scritto Veltroni al Corriere.
Poi, convincersi che non tutti i mali vengono per nuocere e che, anzi, questa può essere un’ottima occasione per fare piazza pulita di altri indagati o di politici di professione che pensano solo a se stessi e non al bene comune.
E riprendendo il pensiero di Pippo Civati: "Bisogna candidare figure qualificate, al di sopra di ogni sospetto, culturalmente e politicamente innovative, che rappresentino al meglio la sfida riformista, di progresso, del Pd... Dare visibilità e credito a figure nuove, all'insegna della preparazione, della qualità, del merito.".

P.S.: squallido che dall'altra parte, dove essere indagati o meglio ancora condannati, è un merito o addirittura un'onorificenza da eroi, si voglia fare la morale...
Un motivo in più per definire una volta per tutte la questione morale al nostro interno e differenziarci nettamente da loro.

Anniversario della tragedia della Thyssen-Krupp

Un anno fa il rogo assassino.
Nota stonata alla messa commemorativa: nessuna presenza da parte del governo.
Ma ormai questo è un esecutivo distante dalla gente e dai problemi del Paese.
Preferisce andare a cena coi soliti amici.

Il DL anticrisi taglia i fondi al risparmio energetico: è solare!

Il governo ha cercato di soppiatto di far passare l'art. 29 nel DL anticrisi.
E' un provvedimento che va controcorrente rispetto a ciò che avviene in tutti gli altri stati moderni ed industrializzati del mondo: infatti ora sarà più difficile accedere agli incentivi per l'installazione di pannelli solari o sostituire un impianto di climatizzazione o cambiare gli infissi alle finestre.
Associazioni di categoria nei settori dell'edilizia e dell'ambiente hanno contestato la cosa, che oltre ad incidere sulle tasche dei cittadini, blocca un eventuale sviluppo di lavoro ed occupazione. Per non parlare poi della salvaguardia dell'ambiente!
Almeno Tremonti ci ha ripensato riguardo la retroattività del provvedimento, impedendo così che, chi aveva già attuato delle installazioni per la sua abitazione contando sugli incentivi del decreto Bersani, non si trovasse poi beffato e costretto a pagare per intero grosse cifre. Ed anche sul silenzio-diniego a quanto pare vuole tornare indietro.
Anche molti blog si sono uniti nella protesta, formando una catena virtuale.
Questo blog vuole essere un anello della catena e continuare a contestare questo articolo, sperando che il governo cambi del tutto idea. Anche perché, di vergogne così e di essere presi in giro da tutto il mondo non ne possiamo più.
Ecco l'elenco dei blog "concatenati": ilKuda, Vivere Cernusco, Jacopo Fo, Informazione senza filtro, Sharondreams, Osservatori sul Razzismo in Italia, Blog del Giorno, CernuscoTv, Appunti e Virgole, Andrea Mollica, Giuseppe Civati, Samie, PDLissone, Gruppo Acaja, Life in Italy, I giardini pensili hanno fatto il loro tempo, Letizia Palmisano, Cittadino a Pero, Cronache Marziane, Impianti Termici, Marcello Saponaro, Marcello’s Tumblr.
Chi vuole unirsi, lo faccia mettendo un post nel proprio blog, riportando tutti gli altri anelli della catena e segnalandolo qui, nei commenti.

mercoledì 3 dicembre 2008

Web 2.0 o P 2.0?

Nel piano originale del suo ex venerabile maestro, del controllo su internet non si faceva cenno (perché la Rete ancora non era stata inventata).
Mi auguro che adesso, quando Lui parla di regolamentare Internet, non sia per colmare quella lacuna. E pensare che ha anche ammesso che nemmeno la conosce la Rete...

martedì 2 dicembre 2008

Mai dire CAI

Interessante la puntata di "Report" di domenica sera: Milena Gabanelli ha presentato un aggiornamento sulla triste vicenda Alitalia-CAI.
Così, abbiamo saputo che gran parte dei voli annullati non era a causa dei dipendenti-ribelli che scioperavano, ma probabilmente per l'azienda che non aveva i soldi per pagare il carburante; che molti assistenti di volo erano costretti a mettersi in malattia perché Alitalia non aveva rilasciato loro il certificato medico necessario per il rinnovo dell'idoneità; che i dipendenti hanno scoperto solo da pochi giorni (tramite una comunicazione tardiva) che mentre lavoravano erano in realtà in cassa integrazione già dalla metà di ottobre; che l'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) non ha rilasciato la licenza di volo a CAI per il semplice fatto che non sono ancora stati depositati i primi 100 milioni di euro come garanzia dagli imprenditori della cordata (ben 16), alcuni dei quali (Marcegaglia in testa) hanno già dichiarato che usciranno da quest'impresa non appena AirFrance (molto probabilmente il prossimo partner straniero) firmerà l'accordo (e quindi potrebbe poi rilevare tutto, alla faccia di chi blaterava di italianità della compagnia di bandiera e degli ingenui che se la sono bevuta).
Ed oggi, a conferma di quanto sopra, arriva l'annuncio da parte del ministro dei voli ad personam Scajola che CAI, che doveva partire prima a inizio dicembre, poi a metà dicembre, lo farà (pare) dopo le vacanze di Natale (senza specificare l'anno, comunque).
Intanto i tedeschi di Lufthansa non stanno con le mani in mano e giocano d'anticipo: in accordo con SEA, è nata la nuova compagnia "Lufthansa Italia".