martedì 13 novembre 2012

Spritzmarie

Oggi alle 18.30, al Bar Convivio a Tradate (Corso Bernacchi 92), un aperitivo in compagnia di Ivan Scalfarotto, Vice Presidente del Partito Democratico, per parlare delle imminenti Primarie.
Organizzato dal comitato "Tradatese con Matteo Renzi".

lunedì 12 novembre 2012

Imu-ciucio?

Si parla di un tentativo da parte del governo di inserire una norma per evitare il pagamento dell'Imu alla Chiesa, anche per immobili e attività che ottengono profitti. Il governo però smentisce. E speriamo sia così. Perché è giusto non fare pagare imposte alle attività non-profit della Chiesa che operano nel sociale in sola misura caritatevole e solidale, ma sarebbe grave allargare il campo, soprattutto tenendo conto del concetto di equità: l'Imu alle attività che ottengono ricavi (come cliniche ed alberghi) deve valere come per tutti gli italiani. E poi, c'è il rischio di sanzioni europee, che potrebbero essere retroattive (dal 2006) e costarci circa 3 miliardi. Ecco, non vorremmo nemmeno che si ascoltasse l'Europa solo quando ci chiede di tartassare pensionati, famiglie e piccole imprese.

Carmina burina

La Lega sfila a Bologna, e tra il "Va' pensiero" e la musica dei "Carmina Burana" (vai a capire il perché visto che sono in latino) parte anche uno slogan piuttosto becero e lugubre contro Mario Monti e il ministro del Lavoro Elsa Fornero (vedi video). Uno slogan, tra l'altro, già usato in passato in manifestazioni di altre forze politiche.
Ad ogni modo, criticare il governo, anche con ironia, ci sta (a volte lo facciamo anche noi). Però sarebbe meglio evitare di trascendere con i toni, tenendo conto degli esagitati che ci sono in giro.
Fabio Rainieri, segretario nazionale della Lega Nord Emilia Romagna, si è giustamente dissociato da quella stupida iniziativa, liquidandola come "l'urlo di un cretino subito messo a tacere dal servizio d'ordine della Lega Nord". Occorre però sottolineare che, essendo partito dal megafono dell'auto che guidava il corteo, non era certo un urlo qualunque.
C'è comunque da segnalare il fatto positivo che i soldi che prima venivano usati per essere investiti in fondi in Tanzania o in diamanti e lingotti, ieri sono stati donati a un comune dell'Emilia colpito dal terremoto.

PD Factor

Stasera alle 20.30 su Sky e su Cielo (il canale in chiaro di Sky), in diretta dallo studio in cui viene trasmesso "X-Factor", va in onda il confronto televisivo tra TUTTI i CANDIDATI delle Primarie del Centrosinistra: Pier Luigi Bersani, Matteo Renzi, Laura Puppato, Nichi Vendola e Bruno Tabacci. Vedremo come se le "canteranno". Speriamo sui contenuti.

Il rifiuto dei vedanesi

Tolleranza zero, ma anche collaborazione zero. Si può così riassumere la situazione della gestione dei rifiuti a Vedano, in una vera contrapposizione giunta-cittadini.
I vedanesi, infatti, oltre a dover sopportare i disagi della chiusura della discarica, senza essere coinvolti e avvisati 1-2 giorni prima, devono subire controlli serrati e multe salate per quanto riguarda l'esposizione dei sacchi di immondizia. E se per quelli abbandonati in maniera deprecabile sul territorio (in aree boschive o nei cestini pubblici) la severità è più che giustificata, per chi invece non toglie dalla pubblica via i sacchi non ritirati da Coinger perché non conformi, dovrebbe esserci maggiore comprensione. Anche perché spesso potrebbe trattarsi di semplice dimenticanza o banale distrazione, e non un atto volontario. Tenendo oltretutto conto che la maggior parte dei sacchi non ritirati riguardano quelli viola, la cui conformità richiesta è molto in contrasto con le leggi sulla privacy e sta esasperando non poco i vedanesi. Poi non ci si deve sorprendere se alle iniziative organizzate dall'assessorato all'Ambiente, pur se lodevoli (come appunto le giornate ecologiche), la partecipazione dei cittadini è quasi nulla. E magari, invece di rilasciare incauti comunicati sulle punizioni inflitte ai “cattivi e indisciplinati” vedanesi, sarebbe più utile dare notizie riguardo alla nuova discarica o a soluzioni per fare fronte alle diverse problematiche: perché è soprattutto qui che siamo a ZERO.
In ogni caso, come abbiamo fatto in altre occasioni, ribadiamo ai cittadini che l'amore verso il Paese deve venire PRIMA del disappunto, per cui, per il BENE COMUNE, occorre cercare di osservare le regole per la conformità richiesta nella raccolta differenziata e rispettare l'ambiente, partecipando anche, quando possibile, ad iniziative che perseguano questo scopo.

domenica 11 novembre 2012

Primarie: come votare a Vedano. Mettetevelo per iscritto.

Giusto per dare una regolata, ecco le indicazioni per come iscriversi e accedere alle Primarie a Vedano Olona.
Innanzitutto, possono votare coloro che hanno COMPIUTO ENTRO IL 25 NOVEMBRE I 18 ANNI , i CITTADINI EUROPEI RESIDENTI IN ITALIA e i CITTADINI DEI PAESI EXTRA UE IN POSSESSO DI REGOLARE PERMESSO DI SOGGIORNO E DI CARTA DI IDENTITA'. A Vedano può votare SOLO chi ha la RESIDENZA e VOTA ABITUALMENTE.
Per votare alle primarie è necessario REGISTRARSI, ma non occorre essere iscritti al PD. Le Primarie sono aperte a tutti, la prevista iscrizione al registro elettorale delle Primarie non comporta l'adesione a nessun partito, organizzazione o associazione. E la privacy è assolutamente garantita, perché il registro di chi si iscrive e l'albo degli elettori NON saranno resi in alcun modo pubblici. Ci si può registrare direttamente il 25 Novembre al seggio, oppure al gazebo che organizzeremo domenica 18 novembre.
In alternativa (che noi CONSIGLIAMO), esiste la registrazione on-line semplice e veloce (https://www.primarieitaliabenecomune.it/registrazione/appello): basta compilare il format e stampare il foglio che attesta l'avvenuta iscrizione da consegnare il giorno del voto.
Inoltre, sarà possibile pre-iscriversi presso il Circolo Vela nelle date di martedì 13 novembre e venerdì 16 novembre, dalle ore 21.00 alle 22.00.
La REGISTRAZIONE prevede tre passaggi:
- sottoscrivere il "pubblico appello" e la "carta d'intenti della coalizione"
- versare una quota di contributo di 2 euro
- iscriversi all'albo pubblico degli elettori. Dopo il voto si dovrà firmare anche il registro dei votanti.
Questa registrazione varrà anche per l'eventuale ballottaggio del 2 dicembre. Importante: ricordarsi di portare al gazebo e al seggio UN DOCUMENTO DI IDENTITA' e TESSERA ELETTORALE. Chi si è PRE-REGISTRATO (online, al gazebo o altra sede) deve portare anche il CERTIFICATO della COALIZIONE DEL CENTROSINISTRA che gli verrà rilasciato.

Anatema contro la camorra

Lo lancia il cardinale Sepe, arcivescovo di Napoli: «I cammorristi sono anticivili, antiumani, e anticristiani. È per questo che ho detto che ai cammorristi non do i sacramenti! Niente battesimi, comunioni, nemmeno l'estrema unzione se non c'è stato precedentemente un pentimento. Chi semina morte raccoglierà solo morte. Se gli uomini dei clan non si pentono, così ho detto ai miei sacerdoti, non potranno entrare in chiesa neanche da morti».

Primarie Lombardia: vanno fatte, senza se e senza ma. E con Ambrosoli.

Le primarie regionali sono state annunciate (con tanto di data), i candidati (tra l'altro, tutti degni di stima) si sono fatti avanti e hanno iniziato a raccogliere firme con i propri comitati: per cui, vanno fatte, e Umberto Ambrosoli deve essere il primo ad accettarle e a partecipare il confronto. Perché solo il voto popolare che giunge dal basso lo legittimerà (in caso di vittoria) come leader della coalizione che vuole lavorare per creare una nuova Lombardia.

sabato 10 novembre 2012

Prima Vedano?

La vicenda della palazzina ristrutturata in fondo a via Sirtori di cui si rammarica Rolando, fa venire il dubbio che gli interessi privati e personali siano stati anteposti a quelli di tutti i Vedanesi.
Tutto nella norma, per carità: però si pensava che Vedano facesse parte di quel Nord che "dovrebbe venire prima".

Cosa c'è in serbo per la Fiat

Un bel po' di proteste in quel di Kragujevac, lo stabilimento in Serbia dove si produce la nuova 500L. I sindacati e i 2.500 operai serbi dopo aver ottenuto attraverso una combattuta vertenza un aumento di stipendio (le retribuzioni per gli operai di Kraguievac sono tra le più basse del gruppo: 300 euro circa al mese, inferiori di 5 volte rispetto a quelle dei colleghi italiani e di 3 volte a confronto con quelle degli operai Fiat in Polonia) ritengono "insostenibile" il sistema di produzione che prevede turni di 10-12 ore. Bel modello di esportazione!

Wanted

L'idea di fare affiggere dei manifesti con delle taglie su dei ladri, non solo non ha niente di civismo (anzi, chiedere la collaborazione dei cittadini offrendo una ricompensa denigra il senso civico, poiché dovrebbe essere spontaneo), ma oltretutto mette in dubbio la capacità e l'operato delle forze dell'ordine, potendo addirittura ostacolarne l'attività investigativa. E il fatto che un'azione di questo genere provenga da chi ha ricoperto un ruolo istituzionale, è doppiamente deprecabile. Dopo il flop della "Fornace" e la vicenda della "Seprio Servizi", un altro episodio che non fa altro che confermare che a Tradate alle ultime amministrative i cittadini hanno fatto la scelta giusta.

Due papà o due mamme

Un tema delicato quello dei genitori gay, ma che pure bisognerà affrontare. Se il sì ai matrimoni e alle unioni omosessuali ha ormai un consenso sempre più in crescita, quello di permettere alle coppie gay di avere figli (tramite adozioni o inseminazioni artificiali) trova invece molti più dubbi. Chi è contro vedrebbe messo in pericolo il ruolo della famiglia tradizionale. E addirittura c'è chi ipotizza scompensi di natura psicologica nei figli di genitori gay. A favore, c'è invece chi afferma che alla base della famiglia ciò che conta sono amore e affetto.
Dopo che Francia e alcuni stati Usa hanno deciso di recente di equiparare nozze etero e gay, le coppie omosessuali hanno deciso di battersi ulteriormente per i loro diritti: il video 'Invisible Parents', si propone perciò di sensibilizzare l'opinione pubblica e raccogliere 50mila firme perché la questione delle famiglie omogenitoriali sia disciplinata in maniera identica in tutta l'UE.
La questione però non sarà di facile risoluzione, se anche dal mondo gay arrivano forti critiche e perplessità.

venerdì 9 novembre 2012

Lágrimas y sangre

In Spagna la crisi fa strage: centinaia di migliaia di famiglie sfrattate, disoccupazione alle stelle, suicidi in aumento, speculazione e strozzinaggio a livelli mai visti, tasse e tagli che impediscono ai ceti più poveri anche di curarsi.
Meno male che c'è chi sfida le regole per proteggere i più deboli.

Il fattore "A"

Gabriele Albertini e Umberto Ambrosoli annunciano in contemporanea la loro candidatura a Presidente di Regione Lombardia, sostenuti da 2 liste civiche fuori dai partiti.
Di sicuro questo determinerà, sia nel centrodestra che nel centrosinistra, un bello scompiglio riguardo a primarie e alleanze. Soprattutto nel centrosinistra, dovranno essere fatti dei passi avanti. O indietro. E il rischio è di andare a sbattere.

Alfano rottama Berlusconi

"Basta barzellettieri": con questa frase Alfano dà le dimissioni da segretario di Berlusconi e si appresta a candidarsi segretario del Pdl. Speriamo stavolta per davvero.