L'Africa e altri Paesi extraeuropei non tornavano utili alla Lega solo per investire i soldi: per non farsi intercettare "i leader della Lega, per parlare al telefono usavano i nomi di poveri extracomunitari ignari, gli stessi che volevano ricacciare oltre mare e che in questo caso tornano comodissimi. «Bonet Stefano prosegue la nota Dia - per le conversazioni riservate, dotava Restaini Lubiana, segretaria della Lega alla Camera, di due utenze telefoniche intestate ad un cittadino senegalese e a uno del Bangladesh".
Approfondimenti li trovate qui e qui.
sabato 14 aprile 2012
La Lega e le telefonate clandestine
B-asta!
Niente patrimoniale, sulla legge della giustizia contro le corruzioni si pensa più alle strette su giudici e intercettazioni che non a colpire chi compie reati, si sta cercando di sabotare l'articolo 18. E adesso rischia anche di saltare l'asta delle frequenze TV per regali a Mediaset.
Con i veti del Pdl, ovvero di chi ci ha portato al disastro, non ce la faremo mai.
Professor Monti, se ha problemi a imporre le sue decisioni, lo dica chiaro, così si chiude tutto e si va al voto, evitando una lunga agonia.
Caccia alla gioeubia
I soldi se li sono intascati anche Bossi padre e figli, ma a farne le spese è stata solo Rosi Mauro, che oltretutto è anche "terrona". Nonostante nella Lega si dicesse che non dovevano esserci "cacce alle streghe", la "gioeubia" è stata invece bruciata. E ancora una volta si è preferito ascoltare "la pancia della piazza".
venerdì 13 aprile 2012
Disincentivare le rinnovabili
I decreti ministeriali per dare maggiore incentivazione alle energie rinnovabili presentano degli svarioni incredibili che rischiano di portare all'effetto opposto, come denuncia il senatore del PD Francesco Ferrante, membro della commissione Ambiente: dall'introduzione di parametri tecnici che danneggiano i produttori italiani (a vantaggio dei cinesi) alla scomparsa della misura che premiava la sostituzione dell'amianto con pannelli fotovoltaici.
E chi protegge l'automobilista?
Nuova tassa sulla benzina di 5 cent al litro per finanziare la Protezione Civile. Così però la spesa sarà pari ad almeno 73 euro annui ad automobilista solo di costi diretti. E pensare invece ad una tassa sui grandi patrimoni immobiliari? Si potrebbe reperire le risorse per la copertura per la Protezione Civile e anche alleggerire l'Imu per le famiglie in difficoltà.
Dalla secessione alla successione
Nella Lega si scatena la lotta per la conquista della cadrega di Bossi (perché alla fine è quella a cui tutti mirano, e non la "pulizia").
giovedì 12 aprile 2012
Pugliamo la politica
Ben 47 indagati nell'inchiesta sulla gestione della sanità pugliese. E stavolta riguarda in particolare esponenti del centrosinistra (tra cui l'ex-senatore PD Alberto Tedesco).
E in un'altra inchiesta risulta indagato Nichi Vendola, ma le accuse contro di lui sembrano avere poco fondamento.
Vota e vinci
La lotteria politica.
(A grattare ci pensano i politici, si potrebbe dire).
(via Stefano)
Padri, figli & C.
Si dice che nelle travagliate vicende della Lega, contrariamente al solito, siano state le colpe dei figli a ricadere sul padre (come lui stesso in lacrime ha dichiarato). Ma il giornalista Gian Antonio Stella non è dello stesso parere, dimostrando, con valide argomentazioni, che tutto sommato i rampolli Bossi non è che siano cresciuti circondati da modelli edificanti.
D'altra parte in Padania i legami di famiglia (e degli "amis degli amis") sono molto stretti. E c'è anche da aggiungere che il malaffare in casa Lega pare diffuso ad ogni livello: dai quartieri alti al sottogoverno.
Se c'è stato un complotto, è stato ordito ai danni degli elettori leghisti e della gente del Nord, che sono le vere e uniche vittime.
(nella foto: la copia della prima pagina del fascicolo sequestrato nella cassaforte dell'ex tesoriere della Lega Francesco Belsito all'interno del quale sono conservate le spese sostenute dalla Lega Nord per i familiari del Senatùr)
Ikea punta sul made in Italy
Ikea investe sull'Italia, spostando nel nostro Paese alcune produzioni dall'Asia.
Con 24 aziende che lavorano per Ikea, l'Italia diventa così il terzo fornitore al mondo del colosso svedese, per un totale di commesse che valgono complessivamente 1 miliardo di euro all'anno.
Una buona notizia in un momento così drammatico per l'economia e l'occupazione.
mercoledì 11 aprile 2012
PD bene comune
Il PD lancia la campagna per le Amministrative 2012. Qui la conferenza stampa di presentazione dei candidati a Sindaco, sostenuti dal PD, e delle linee programmatiche, per le prossime Elezioni Amministrative del 6 e 7 maggio 2012.
Il trotapardo
Renzo Bossi dimesso, Rosi Mauro espulsa e tutti i problemi sono risolti.
Poi fa niente se chi oggi grida "pulizia" ai tempi dormiva che più che sognare; o se chi doveva controllare non guardava un c...., come ha detto la segretaria; o se ci sono case ereditate, magari a insaputa (visto che ormai è diventata la prassi).
Alla fine tutto rimane come prima: cambiare poco o nulla per non cambiare nagott, potremmo dire (prendendo spunto dal celebre "Gattopardo").
Anche perché le magagne della Lega non sono solo quelle relative a mazzette e clientelismi, ma soprattutto a livello politico, con gli enti locali che hanno visto in questi anni la loro situazione economica peggiorare, il federalismo che è stato solo gridato e il Nord sempre più tassato.
martedì 10 aprile 2012
Il barbaro addormentato
Quello "sognante" che oggi grida "pulizia, pulizia, pulizia".
Già, adesso si svegliano tutti. Ma il sogno è finito.