Un anno di intenso lavoro del Gruppo Consiliare PD, con proposte e progetti già pronti per il 2015, da discutere l'8 febbraio prossimo in una consultazione del PD lombardo aperta a iscritti e amministratori.
mercoledì 31 dicembre 2014
Fine anno e fine mandato
Stasera il messaggio di fine anno di Giorgio Napolitano, l'ultimo da Presidente della Repubblica, in cui farà difatti riferimento al suo prossimo addio. E già impazzano i nomi del suo possibile successore. Comunque, auguri e grazie, Presidente.
Province con deleghe ma senza risorse
Regione Lombardia approva il progetto di legge di riforma del sistema delle autonomie in attuazione della Legge Delrio e conferma alle Province tutte le competenze, tra cui trasporto pubblico locale ed edilizia scolastica, ma tranne Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca che vengono ritrasferite alla Regione. Il problema però è che, come già si supponeva, alle Province non vengono assegnate risorse, né dal governo né dalla Regione, e così sarà dura andare avanti anche solo sulla carta.
martedì 30 dicembre 2014
Corsa Italia
"L'Italia ce la farà: la parola del 2015 è 'ritmo', dare senso del cambiamento, per far sì che l'Italia torni a riprendere il suo ruolo nel mondo. Dopo averla rimessa in moto, nel 2015 la faremo correre": la conferenza stampa di fine anno di Matteo Renzi.
Il supermercato della solidarietà
Un supermercato dove persone in condizioni di reale povertà potranno fare la spesa alimentare gratuitamente con una card a punti: è l'Emporio Solidale, il primo di questo genere in Lombardia e inaugurato in questi giorni a Varese, all’interno della parrocchia della Brunella. Un servizio che va ad aggiungersi ad altri già presenti e gestiti dalla Caritas: la mensa del povero, il servizio per la distribuzione di vestiario, il servizio docce, il centro d’ascolto, il centro diurno. Oltre ad alimenti confezionati, il supermercato offrirà cibo fresco. Il progetto si prefigge di sostenere così almeno 200 persone al mese. Si potrà accedere tramite un badge configurato a seconda del servizio prescelto e avranno diritto alla card per fare la spesa chi ha il reddito certificato dalla dichiarazione Isee rilasciata dai servizi fiscali delle Acli, partner del progetto insieme ad altri importanti soggetti come: Fondazione Ubi Banca, Banca d’Italia, Fondazione Comunitaria del Varesotto, Monelli della Motta, Fondazione Piatti, Associazione Varese è con te, Associazione nazionale Alpini, Sestero onlus, Associazione studenti dell’Insubria e Amici di casa San Carlo.
BreBe(paghi)Mi
L’autostrada che doveva essere "la prima costruita interamente con i soldi dei privati" sarà invece salvata grazie ai soldi pubblici, ovvero di noi cittadini (oltre 350 milioni di euro, di cui 60 da Regione Lombardia tolti agli interventi di edilizia sanitaria a cui erano inizialmente destinati). Come avevamo segnalato, la BreBeMi era in crisi e stava saltando a causa del poco traffico rispetto alle (rosee) previsioni sulle quali era stato messo su l’intero progetto: ennesimo fallimento del piano infrastrutture qui in Lombardia. E speriamo in bene con Pedemontana...
lunedì 29 dicembre 2014
La qualità della vita nel 2014
Sul vivere bene sostanzialmente l'Italia, seppur di poco, rispetto al 2013 arretra. La zona che tiene meglio è il Nord-Est (con Trento e Bolzano ai vertici della classifica). Il Nord-Ovest si dimostra invece più vulnerabile alla crisi economica (l'eccellenza lombarda tanto decantata è ormai un lontano ricordo). Un grosso divario permane comunque tra Nord e Sud: nel Mezzogiorno d'Italia la qualità della vita infatti è insufficiente e non accenna a migliorare rispetto agli scorsi anni.
Per quanto riguarda il nostro territorio, Varese è ottimamente piazzata per il tenore di vita (quarto posto), ma stenta in altri settori (63esimo per il tempo libero).
I dualismi del Jobs Act
Doveva aiutare a superare il dualismo del mercato del lavoro italiano tra garantiti e non, ma in realtà il Jobs Act approvato dal governo ne sta creando di ulteriori. Al di là di quello sollevato dal senatore Ichino (che sta appunto spaccando in due il governo oltre che il PD) sull'applicazione della norma nel pubblico oltre che nel privato (e questo sì che sarebbe un bel dualismo nel mercato del lavoro), vi sono ulteriori contraddizioni: la più evidente è se per creare lavoro sia logico imporre regole per rendere più facili i licenziamenti (rendendo di fatto più precaria l'occupazione); l'altra, invece, è se con i nuovi contratti le tutele saranno crescenti, come sostenuto dal governo, o invece (con la cancellazione dell'articolo 18) andranno a calare i diritti dei lavoratori. Io mi sarei aspettato un altro tipo di provvedimenti: detassazione alle imprese, incentivi economici legati all'innovazione, sostegno a professionisti e partite IVA, che invece sono state del tutto dimenticate nel Jobs Act (e anzi, ulteriormente mazziate), investimenti nelle nuove tecnologie, come la banda larga, che invece pare essere ancora a un punto fermo, rafforzamento e nuove forme di ammortizzatori sociali, come l'introduzione di un reddito minimo garantito (caldeggiato anche dal neo-presidente Inps Tito Boeri). Una ricetta più o meno simile a quella di Obama, che ha portato gli USA a ottimi risultati contro la crisi. Certo qui siamo legati ai diktat della UE, ma la guida al semestre europeo sarebbe servita appunto a imporre a Bruxelles una nuova linea o quanto meno un allentamento dei paletti imposti dall'Europa.
domenica 28 dicembre 2014
Proposte PD per un bilancio negativo in Lombardia
La gestione Maroni è stata fino ad oggi a dir poco vuota e inconcludente: il gruppo consiliare PD è intervenuto quindi con proposte concrete su trasporti, province e ticket sanitari. E per fortuna qualche punto pare sia stato recepito.
sabato 27 dicembre 2014
Nessuna remora sull'azzardo
Emendamenti creati per favorire il "Superenalotto" della Sisal (con il rischio di un danno erariale) e una sanatoria per le migliaia di negozi di scommesse privi di concessione statale ai quali verrebbe offerta «una opportunità di redenzione nella direzione del circuito ufficiale e legale di raccolta di scommesse». Insomma: rien ne va plus.
Movimento 5 espelle
A quanto pare la preoccupazione maggiore di Beppe Grillo e dei suoi è di regolamentare le espulsioni dal loro movimento: se la democrazia è partecipazione, qui si va proprio in tutt'altra direzione...
Perdere con le Olimpiadi
Sono molti i dubbi sui benefici economici che l'Italia potrebbe trarre dall'annunciata candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2024. Le esperienze precedenti di altri Paesi (tra cui la Gran Bretagna) indicano infatti che il bilancio si è sempre chiuso in perdita. Forse sarebbe il caso di destinare quegli investimenti, anziché in quelli sportivi, in altri campi, come scuola, infrastrutture e ambiente, in cui vi sono serie emergenze da affrontare e sfide importanti da vincere.
Contrastare i bulli
Il progetto di legge per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo presentato in Commissione Istruzione del Consiglio regionale dal Gruppo PD Lombardia.
giovedì 25 dicembre 2014
Il Natale cambia verso
Il nuovo Natale del PD, con la vodka, il deejay e i comici famosi, contrapposto al tradizionale Natale del PD, con i partigiani, il lambrusco, la musica di Guccini e Moni Ovadia: il nuovo video del gruppo il Terzo Segreto di Satira.
Il nostro modo ironico di farvi gli auguri di Natale.