Parte oggi il primo week-end della Festa Democratica della Schiranna, un evento lungo 3 mesi con animazione, giochi, spettacolo, musica, incontri culturali e politici, buona cucina!
(E non dimentichiamoci della mitica Festa del Borgorino a Cassano Magnago, che si è aperta ieri).
sabato 31 maggio 2014
3 mesi di festa
venerdì 30 maggio 2014
Quel simpaticone di Farage
Beppe Grillo dice che Nigel Farage è spiritoso e il suo Ukip non è affatto razzista. A me però questo tipo di humour non fa affatto ridere (e ultimamente anche Grillo).
Incognita Tasi
Un caos la nuova tassa della casa relativa ai servizi (dono del bislacco federalismo fiscale di Calderoli): non si sa di certo quando e come si pagherà, quanto toglierà dalle tasche degli italiani. Tenendo conto oltretutto che andrà a gravare anche sugli inquilini: quindi, un'imposta non certo all'insegna dell'equità.
giovedì 29 maggio 2014
Un carico di voti e di responsabilità
Oggi in Direzione Nazionale PD l'intervento di Matteo Renzi, con l'analisi del voto delle Europee (chuiso con un eccellente risultato) e la discussione sul ruolo in Europa, ma si è parlato anche delle prossime riforme: l'Italicum (da chiudere entro l'estate) e il lavoro (la madre di tutte le battaglie). "Ha vinto la speranza. Ma oggi si tratta di definire se vogliamo metterci la residenza in questo 40% o limitarci a vivere la soddisfazione dell'istante. Questa nostra direzione deve essere l'occasione per una riflessione dell'analisi del voto - con il sorriso - per capire cosa dobbiamo fare a partire da adesso. Questo risultato ci carica di gioia ma ci carica anche di straordinaria responsabilità. Questo voto non è semplicemente per il PD o per il premier. Va ben oltre le aspettative e le ambizioni, questo voto è dato dagli italiani per l'Italia. Abbiamo ricevuto un consenso che ci impone e ci chiama a provare a cambiare il nostro Paese e l'Europa".
Un cammino di 5 anni
Era il 2009: il PD a Vedano era il terzo partito con poco più di 700 voti e alle comunali la lista Lega/Pdl proclamava il suo sindaco.
(clicca su immagine per ingrandire)
Ci si è rimboccati le maniche, e con impegno e fatica, creando eventi, ascoltando i cittadini e facendoci ascoltare nello stesso tempo, interagendo con la società civile di Vedano, quella società che tanto si impegnava per il paese, abbiamo portato a compimento un percorso che può dirci davvero soddisfatti. Il quadro di oggi è che il PD è il primo partito del paese, con oltre 1.400 voti. E il nuovo sindaco di Vedano Olona è espressione di una lista civica sostenuta dal nostro Circolo, che ha ottenuto una larga vittoria sull'amministrazione uscente.
(clicca su immagine per ingrandire)
Un grazie perciò a tutti, dal segretario cittadino a chi si è preso l'impegno di rappresentare il Circolo nell'assemblea provinciale PD, a chi ha ricoperto incarichi politici e amministrativi in Comune, Provincia e Regione, ai nostri giovani che si sono distinti, a tutti gli iscritti al Circolo che non hanno mai fatto mancare il loro appoggio e la loro vicinanza: un bel BRAVI ce lo meritiamo tutti.
mercoledì 28 maggio 2014
Portare l'Europa verso l'Italia
Nel summit post-elettorale tra i capi di Stato e di governo in corso a Bruxelles, Matteo Renzi arriva da vincitore e mette l'Italia al centro della scena, ponendo la direzione da seguire: "Se vogliamo salvare l'Europa dobbiamo cambiare l'Europa". E cambiando l'Europa si può e si deve cambiare e salvare l'Italia. Ma occorre fare in fretta perché la situazione è sempre più difficile, anche a causa dell'attuale Europa.
(intanto si scopre che alle elezioni europee in Italia il PD ha stravinto, ma non ha perso nessuno. E mentre Renzi procede con concretezza dialogando con chi davvero conta, altri si buttano nelle braccia dell'estremismo più becero, confinandosi di fatto in un’area di protesta estrema e sterile).
Una ferita aperta da 40 anni
Alle 10:02 di 40 anni fa una delle pagine più oscure della nostra storia repubblicana: in Piazza Loggia a Brescia scoppiava una bomba durante una manifestazione sindacale, che faceva 8 vittime.
Da allora non si ancora niente degli assassini e dei mandanti, e non è stata fatta alcuna giustizia, con indagini a vuoto, processi infiniti e continui depistaggi.
martedì 27 maggio 2014
Un costo zero con diversi zeri
Il 29 maggio si celebrerà la nuova festa della Lombardia, ricordando l’anniversario della battaglia di Legnano, quella che nel 1176 contrappose l’esercito imperiale del Barbarossa alle truppe della Lega Lombarda (per la cronaca, noi vedanesi, insieme a comaschi, pavesi, lodigiani e monzesi eravamo alleati dell'imperatore tedesco). Quando fu approvata dal Consiglio regionale la legge con la quale si istituiva la nuova festività, si stabilì che le celebrazioni avvenissero a costo zero. Invece nell’ultima riunione di giunta la Regione ha deciso di finanziare l’evento con una delibera ad hoc, stanziando ben 24.000 euro. Che non sembra affatto un costo zero.
A piè spinto!
Non ci fermiamo più: vinciamo alla grande pure in Piemonte (con Chiamparino) e in Abruzzo.
lunedì 26 maggio 2014
Vedano è Viva!
Con 1.945 voti Cristiano Citterio, candidato della lista civica Vedano Viva, è il nuovo sindaco di Vedano Olona! Una vittoria netta, con il 48% di maggioranza ed un distacco di oltre 500 voti dalla lista del sindaco uscente Enrico Baroffio.
A Cristiano e al suo fantastico gruppo ora un grande lavoro nei prossimi 5 anni per fare rivivere Vedano.
P.S.: un elogio comunque a tutti i contendenti, perché a parte qualche schermaglia di rito, a Vedano abbiamo assistito quest'anno ad una campagna elettorale dai toni molto soft, corretta e rispettosa. Una bella lezione ai "grandi nazionali".
Elezioni europee 2014: i risultati a Vedano
Dati di Vedano Olona per le elezioni Europee:
votanti 4211 (68,9%)
PD 1.419 voti (35,6%)
Lega Nord 747 (18,9%)
Forza Italia 698 (17,5%)
M5S 638 (16%)
Ncd 159 (4%)
Fratelli d'Italia 137 (3,4%)
L'altra Europa con Tsipras 82 (2,1%).
Balzo in avanti del PD a Vedano, sull'onda del risultato nazionale: ci confermiamo come primo partito a livello locale, doppiando la Lega al secondo posto.
Notare che 5 anni fa Lega +Pdl (Forza Italia, Ncd e Fratelli d'Italia) avevano preso insieme quasi 2.800 voti e che il PD era il terzo partito.
Stravinciamo noi. E l'Italia.
Risultato con il botto per il PD di Renzi, oltre le aspettative: sopra il 40%! L'azione di governo basata sulle riforme e una campagna dai toni bassi ma concreti, che ha parlato di speranza con uno sguardo rivolto al futuro, ha sicuramente pagato. Una vittoria importante anche in vista del semestre europeo in cui l'Italia avrà la presidenza: al tavolo dei leader Renzi potrà fare valere le ragioni a favore del nostro Paese. Il M5S esce praticamente doppiato, e perde addirittura qualcosa rispetto alle politiche del febbraio 2013. La marcia trionfale cui ambiva Grillo incespica probabilmente nella strategia impostata dal comico con urla e insulti. Un affettuoso consiglio ai grillini: in futuro più proposte e maggiore disponibilità al dialogo, smettendo di continuare a dire "no" a prescindere. Non per fare un favore al PD, ma per fare il bene dell'Italia: le persone e le capacità per fare questo ci sono, e il cambiamento si può mettere in atto facendo e non sfasciando.
Per quanto riguarda le altre forze politiche: Forza Italia in caduta (nemmeno il 17%); la Lega riesce a limitare i danni, ma perde sostanzialmente rispetto a 5 anni fa (passa da oltre il 10% ad un 6 risicato di oggi) e non si propone certo come forza di governo ma di pura protesta, un'impostazione che alla lunga la limiterà notevolmente; Ncd e Altra Europa per Tsipras passano la soglia del 4%.
domenica 25 maggio 2014
Quando si dice di abbassare i toni
E' proprio perché c'è il rischio che poi qualcuno oltrepassi i limiti.
Rinnovabile conviene
Grazie all'allargamento dell'utilizzo delle energie rinnovabili il costo annuale dell'elettricità all'ingrosso è sceso di circa un miliardo di euro. E questo nonostante in Italia le rinnovabili trovino grossi ostacoli a livello burocratico.