8 aree differenziate per rafforzare la lotta all’evasione fiscale, dalla zona degli «equilibristi» a quella denominata «rischio totale»: così l’Agenzia delle Entrate divide l’Italia. Un'indagine conoscitiva sugli organismi della fiscalità e sul rapporto tra contribuenti e Fisco.
sabato 5 aprile 2014
Le Italie dell'evasione fiscale
Nella UE abbattuta la frontiera del roaming
L'Europarlamento ha votato per l'abolizione delle tariffe roaming, ovvero il prezzo aggiuntivo che un utente deve pagare all’operatore telefonico quando si trova in un paese diverso da quella di provenienza del proprio contratto di telefonia.
Nel campo delle telecomunicazioni quindi saremo uniti e uniformi.
venerdì 4 aprile 2014
Non si accettano rinvii. E scambi.
"Il Senato approvi subito la riforma del 416 ter sul voto di scambio politico mafioso. Ennesimo rinvio e la riforma del 416 ter è ancora sulla carta. Governo e Parlamento si stanno assumendo una grande responsabilità di fronte al Paese": l'appello di "Libera" sul DDL del voto di scambio votato alla Camera, tra perplessità e polemiche.
Turisti a casaccio
La Camera di Commercio di Milano pubblica dati roboanti sul turismo a Varese: secondo la sua analisi, avremmo più turisti rispetto a Firenze! Una vera assurdità, visto che si tratta di dati anomali e in realtà le cose stanno ben diversamente. E invece di berci queste sciocchezze e spararne altrettante, se vogliamo ottenere risultati sarebbe il caso di lavorare e programmare seriamente. Iniziando semplicemente dalla conservazione dei nostri monumenti che ci cadono addosso per l'incuria.
Think tanko
Nel caso aveste intenzione di attuare la secessione, delle utili istruzioni per costruire un "carro armato fai da te".
Crescere con l'Europa
Sabato pomeriggio, 5 aprile alle ore 16.00, si terrà a Varese, presso il Bar Bagatella in via Speroni 12 (vicino all'ex cinema Rivoli), un incontro pubblico dal titolo "Europa, crescere insieme", organizzato dal PD provinciale, sul tema delle prospettive economiche oltre la crisi e sul ruolo dell'Unione Europea.
Il relatore centrale sarà Bernardo Bortolotti, importante economista della Bocconi, dell'Università di Torino e della Fondazione Mattei di Milano, il quale coglierà l'occasione per presentare i contenuti del suo ultimo libro "Crescere insieme, per un’economia giusta". Alla discussione parteciperanno anche Michele Graglia (Presidente dell'Università LIUC) e Carlo Benetti (esperto di economia e di Europa).
giovedì 3 aprile 2014
Via le Province per ridisegnare l'Italia
L'aula della Camera, con 260 sì, 158 no e 7 astenuti, ha approvato in via definitiva il DDl Delrio per l'abolizione delle Province e l'istituzione di città metropolitane, unioni e fusioni di comuni.
Si crea così un nuovo assetto di governo dei territori che ci avvicina all'Europa e consente un risparmio della spesa pubblica, oltre ad un alleggerimento della burocrazia e una fruizione migliore dei servizi.
Il voto inutile
E' quello dato a chi non vuole prendersi la responsabilità di governare perché sa di non essere in grado di farlo (e lo ammette, anche se di nascosto), pensando solo a dire no e sfasciare.
Lo chiedono Chiara, Marco, Giovanni
Nei manifesti PD per le elezioni europee non ci sarà il nome di Matteo Renzi (nemmeno sul simbolo), ma saranno protagonisti gli iscritti del PD, che ci metteranno la faccia.
mercoledì 2 aprile 2014
Mettere in luce l'autismo
Oggi Giornata Mondiale sull’Autismo. Un’iniziativa battezzata 'Light it up blue' (illuminalo di blu) per sensibilizzare l'opinione pubblica: i monumenti del mondo saranno quindi illuminati di blu a testimoniare la sensibilità delle Città rispetto alla problematica dell'autismo. Da New York a Rio de Janeiro, da Sidney a Roma e Firenze, diversi monumenti si illuminano di blu. L'autismo è un disturbo dello sviluppo dell’organizzazione cerebrale la cui incidenza è in costante aumento: colpisce circa un nuovo nato su 150, soprattutto maschi (con un rapporto di 4:1). In Italia purtroppo non c'è una legge nazionale a riguardo (pur se invocata da tutti), e si incontrano ancora difficoltà nell’ottenere una diagnosi tempestiva e nell’accedere a terapie mirate, oltre a confrontarsi con un tessuto sociale poco adatto alle esigenze di questa patologia. E sono solo cinque le Regioni che hanno deliberato il recepimento delle Linee di indirizzo (anche se con esiti poco soddisfacenti): l’Emilia Romagna, il Veneto, l’Umbria, la Puglia e la Lombardia (l’unica che ha stanziato dei fondi, anche se poi tutto si è bloccato).
La secessione dal cervello
Pensare di ottenere l'indipendenza attraverso azioni violente è grave, credere di poterlo fare poi con un carro armato artigianale ("tanko") ricavato da un trattore è addirittura folle. Appoggiare e difendere chi attua questo genere di operazioni invece è assolutamente demenziale.
Voto per voto, dente per dente
Dentiere a metà prezzo a chi si tessera al Club Forza Silvio: l'evoluzione del voto di scambio. Una volta si faceva con le scarpe.
martedì 1 aprile 2014
Sconvolti dalla disoccupazione
Il tasso di disoccupazione a febbraio è arrivato al 13%, con il 42,3% per quella giovanile: dati sconvolgenti e mai così pessimi, per ammissione di Matteo Renzi.
Occorrono al più presto riforme sul lavoro e soprattutto alleggerimento del peso fiscale dalle imprese, garantendo però le tutele dei lavoratori.
Dem a go-go
Per Grillo Renzi è un pericolo per la democrazia (perché sta per dimezzare i parlamentari e soprattutto i voti dei 5 Stelle), per Brunetta è un demagogo. Renzi invece vuole solo correre per accelerare sulle riforme e c'è da credere che oggi Cameron (da cui il nostro premier è andato in visita) gli abbia detto: go-go Matteo!